
Il Ciambellone Centrotavola
Centrotavola Fiori Vintage: lo Stampo per il Ciambellone, giusta forma e dinamismo
Per realizzare dei Centrotavola, si possono riciclare creativamente degli utensili da cucina proprio belli, per esempio alcuni Stampi per il Ciambellone di una volta.
Questo, per esempio, è smaltato e celeste e lo uso per decorare la tavola. La forma si presta perfettamente allo scopo, è circolare e ha la giusta altezza, in più permette di creare una “composizione dinamica”, consentendo di cambiare facilmente la parte centrale.
Ho posizionato infatti in mezzo una bottiglia con l’acqua per poter inserire nella composizione senza difficoltà il fiore preferito, per cambiarla, per rinnovarla, per dargli un tocco personale e unico 🙂
Centrotavola Fiori Vintage: gli Ingredienti
Per realizzare questa composizione ho scelto dei Fiori dal colore pastello e dal sapore antico, primo fra tutti il Lisianthus che è il grande protagonista. Fiori capaci di accostarsi bene al colore dello stampo e in grado di ricreare un’atmosfera Vintage. “Ingredienti”:
- Lisianthus bianco, giallino e rosa
- Roselline ramificate Bombastic
- Edera
- Ligustro
- Rosmarino
Se ti interessa sapere come realizzare un Centrotavola Vintage, in maniera semplice ed ecologica leggi il Post sulla Pesciera Centrotavola e sulle Flower Frog!
Riproduzione Vietata

